Contenuto principale

 

Servizi garantiti agli ospiti

 

La Casa protetta dell’Irislandia, eroga ai propri clienti - compresi nella retta - un insieme di servizi e di

prestazioni tra loro integrati, così articolati:

 

Servizio alberghiero: che comprende il vitto (prima colazione, pranzo, spuntino pomeridiano, cena). Il menù è stagionale e ruota su quattro settimane ed è concordato con la ASL. Nelle ricorrenze festive (Natale, S. Stefano, Capodanno e Pasqua) è previsto un menù particolarmente curato, al fine di permettere agli ospiti di vivere, anche a tavola, il momento della festività. Il cambio della biancheria del letto avviene almeno una volta a settimana, salvo diverse e più frequenti necessità soggettive.

 

Servizio di prestazioni assistenziali: mobilizzazione, fruizione dei servizi igienici e/o igiene a letto, cambio panno, aiuto assunzione farmaci, applicazione catetere interno e/o esterno, clisma evacuante, rilevazione HGT, sostituzione sacca diuresi, rilevazione parametri vitali, rilevazione temperatura corporea, rilevazione pressione arteriosa, prevenzione e cura piaghe da decubito, medicazione piccole ferite.

 

Servizio sanitario: è organizzato nella quantità prevista dalla normativa vigente e dagli eventuali accordi contrattuali o di accreditamento stipulati con gli enti pubblici territoriali e/o con enti privati. Tale servizio, a seconda del grado di non autosufficienza del paziente, consiste nell’erogazione di prestazioni mediche ed infermieristiche, rese da personale qualificato. L’assistenza medico-generica è fornita attraverso il medico di base A.S.L. e la guardia medica nei giorni festivi e nelle ore notturne. L’assistenza infermieristica, per le patologie trattabili presso la Casa Protetta, è garantita negli orari e/o nei giorni programmati per ciascun paziente, in armonia con i tempi previsti dalla normativa vigente.

 

Servizio farmaceutico: è garantito dal Servizio Sanitario Nazionale come previsto dalla normativa vigente e dagli eventuali accordi di accreditamento, stipulati con Enti pubblici territoriali. I medicinali non mutuabili, così come i costi relativi ai ticket farmaceutici e sanitari sono a carico del cliente.

 

Servizio di riabilitazione: è organizzato nella quantità prevista dalla norma vigente. Il servizio consiste nell’ erogazione di prestazioni fisioterapiche, rese da personale qualificato, per le patologie trattabili presso la Casa Protetta.

 

Servizio di animazione educativa: vengono proposte attività quotidiane strutturate di animazione, di socializzazione, ricreative e culturali, attraverso una programmazione per gruppi di interesse; l’educatore, inoltre, proporrà interventi per il mantenimento e lo sviluppo delle abilità cognitive.

 

Servizio amministrativo e di segreteria: il ricevimento è aperto nei giorni e negli orari esposti al pubblico.

È possibile rivolgersi a tale servizio per:

- il pagamento delle fatture e per informazioni di carattere logistico ed amministrativo;

- reclami e suggerimenti;

- richieste di colloquio con il Responsabile della Struttura.

 

Il ricevimento, inoltre, svolge la funzione di centralino e di distribuzione giornaliera della corrispondenza in arrivo e l’inoltro di quella in partenza. Non sono comprese nella retta il costo del traffico telefonico in uscita e le spese postali (francobolli, raccomandate, ecc.).

 

La Casa Protetta offre, inoltre, il seguente insieme di servizi a pagamento:

 

Servizio di trasporto: consiste nel trasporto dell’ospite presso presidi sanitari pubblici e/o privati per la fruizione di prestazioni sanitarie (ricoveri e dimissioni, prestazioni di medicina specialistica, esami di laboratorio, dialisi, ecc.). I costi per tale servizio saranno sempre concordati preventivamente con il cliente.

 

Servizio di parrucchiere, podologo ed estetista: sono resi da personale qualificato e convenzionato con la Struttura. Tali prestazioni sono fruibili nei giorni e negli orari definiti.

 

Servizio di lavanderia degli indumenti personali: può essere effettuato settimanalmente dai familiari; in alternativa, può essere incaricata la Struttura di tali prestazioni, con addebito di una tariffa mensile forfetaria, preventivamente concordata.

 

Servizio di supporto psicologico: è erogato da professionisti abilitati e convenzionati con la Struttura. Gli incontri con lo psicologo possono essere organizzati sia presso la stanza dell’ospite sia presso altro locale riservato.

 

Fatte salve le particolari condizioni riservate agli ospiti che rientrano tra coloro i quali beneficiano degli eventuali accordi contrattuali o di accreditamento, stipulati con gli Enti pubblici territoriali o con enti privati, si indicano - di seguito - gli ulteriori beni, prodotti e servizi che non sono compresi nella retta:

  •   la fornitura di ausili per l’incontinenza urinaria e sfinterica (panni, traverse, ecc.);
  •   i farmaci ed i parafarmaci, compresa l’ossigenoterapia;
  •   i costi relativi a visite specialistiche, alla diagnostica in genere (esami di laboratorio, radiografie, ecografie, tac, ecc.);
  •   prodotti di consumo per l’igiene personale, che non rientrano fra le tipologie e le marche fornite direttamente dalla Struttura;
  •   prodotti di bellezza (creme, profumi, ecc.)